Brand Experience
e Customer Journey

Humanizing

Nell’interazione tra brand e utente entrano in gioco aspetti emozionali e razionali.
I valori emotivi trasmessi si intrecciano ai benefici funzionali fruiti e ai bisogni e desideri soddisfatti.
Brand experience e customer journey sono asset strategici per la buona salute delle aziende.

Come accresciamo il favore concesso dai nostri clienti?
Come conquistiamo la fiducia di altri?
Creando esperienze, non facendo promesse, perché relazioni profonde creano valore nel tempo.

Sensazioni, emozioni, pensieri e ricordi

Con sguardo aperto al futuro e occhi puntati sulla contemporaneità diamo forza al valore del brand, costruendo o rinnovando la sua personalità e le sue relazioni.

In un sottile lavoro di bilanciamento tra creatività e obiettivi di business, disegniamo esperienze e percorsi capaci di generare sensazioni, emozioni, pensieri e ricordi che legano le persone al brand fatto persona.

Brand experience:
la costruzione dell’esperienza

Tra aziende e mercato bisogna creare la stessa relazione che nasce tra noi e le persone che incontriamo nel nostro viaggio di vita quotidiana.
Una relazione capace di muovere e generare emozioni ma allo stesso tempo di essere significativa e rilevante.
Un viaggio e un’esperienza non lasciati al caso ma pensati e organizzati per creare relazioni memorabili nel qui e ora dell’utente.

La percezione del brand è centrata sui valori che trasmette

I valori sono alla base di ogni sana relazione, in cui bisogni emotivi accompagnano bisogni funzionali.
Il nostro sistema emozionale domina la razionalità.
Il brand, in questo mondo ravvicinato, è nella trama dei rapporti allo stesso livello delle singole persone. E può parlare a molti.
La sua scelta di posizionamento,
unita alla forza della comunicazione, può segnare una traccia di futuro nel presente. 

Customer journey: processi di contatto, conversione e nutrimento

Disegniamo la mappa del viaggio dell’utente, dal momento della consapevolezza a quello della fidelizzazione, dal momento della ricerca a quello del sostegno, tenendo conto delle sensazioni e dei bisogni funzionali.

Integriamo nel percorso touchpoint online e offline per far brillare la scintilla tra brand e audience.
Uniamo competenze strategiche, creative e tecniche per gestire in modo organizzato e misurabile i processi di conversione.

La chiamano Phygital

È la dimensione in cui tra spazio fisico e mondo digitale la distanza si fa più sottile. È la realtà in cui siamo immersi.
Una realtà in cui è necessario sviluppare percorsi esperienziali centrati sulle esigenze e sui comportamenti delle singole persone.
È una realtà guidata dai dati, che possiamo raccogliere, organizzare e interpretare per dare logica, concretezza e misurabilità alle nostre azioni.

Solo le aziende che sapranno essere presenti con risposte personalizzate ad alto valore aggiunto, nel qui e ora dell’utente, potranno distinguersi e guadagnare un consistente vantaggio competitivo.

Immagina, sperimenta, infrangi