Marketing OnLife
Pro tempore
Processi e attività per generare valore
Quando il bisogno aziendale è sviluppare o rilanciare il complesso delle azioni di marketing, serve un impegno intenso, articolato, che guidi e integri risorse interne ed esterne, e che abbia il fine di portare tutto compiutamente a termine.
Grazie ai dati, con logica, visione e organizzazione, una figura dedicata (Maria Pia) ti accompagnerà nella riprogettazione delle leve, dei processi e degli strumenti del marketing OnLife, per trovare le risposte alla crescita e al ritorno sull’investimento.
Domande a cui dare risposta
Partendo dai traguardi che vuoi raggiungere, capiremo a quali questioni dare risposta.
Qual è la nostra posizione nel mercato?
Quali azioni possiamo fare per accrescere la redditività?
Possiamo essere più performanti? Se sì, come?
In che modo possiamo aumentare la desiderabilità?
Come fronteggiamo il cambiamento?
Insomma, come creiamo, comunichiamo, distribuiamo valore ed esperienze al mercato?
Il posizionamento avviene nel qui e ora del mercato, delle persone, degli esseri umani con bisogni, valori, desideri, emozioni.
Questa è business humanization, mettere noi persone al centro.
Il percorso pro tempore
Valutazione
del posizionamento nel mercato, della capacità
e dei modi con cui l’azienda soddisfa
e conquista i suoi clienti,
delle risorse e delle competenze disponibili.
Analisi
della tipologia di prodotti e servizi, delle politiche
di prezzo e del modello di monetizzazione, dei
canali distributivi, dei contenuti e delle azioni
della comunicazione.
Sviluppo
di piani strategici di marketing OnLiFe disegnati
su misura, in dettaglio e con
obiettivi concreti e misurabili.
Pianificazione
delle singole azioni da mettere
in opera, con i dettagli delle fasi di lavoro,
dei tempi, dei costi e delle responsabilità.
Guida
del team di lavoro (interno o esterno) verso gli
obiettivi, indirizzando, affiancando, formando
e integrando le competenze per realizzare
progetti talvolta complessi.
Sperimentazione
Valutazione delle operazioni e applicazione
dei correttivi utili all’ottimizzazione del budget
e al raggiungimento dei risultati.
Un anno al tuo fianco
L’intervento richiede generalmente 9/12 mesi di collaborazione, cui può seguire una successiva fase di supporto per garantire il consolidamento di quanto realizzato.
Lean approach
Con approccio lean, esploreremo nuove prospettive per trovare idee e soluzioni inaspettate. La spinta costante a superare le aspettative, la capacità di ascolto, il desiderio di confronto ci trasmettono i giusti stimoli per coinvolgere le persone a dare il meglio e a raggiungere insieme gli obiettivi.